Educare i giovani

INTRODUZIONE

Programma d’informazione e cultura su problemi di pedagogia e didattica nel settore della scuola e dell’educazione dei bambini e dei giovani. Programma proposto da Cappiello, dottore in Pedagogia e in Teologia. Il programma non si propone di riformare la scuola italiana, né di sopperire alle strutture scolastiche carenti, né d'insegnare agli educatori il loro mestiere. Si cercherà invece di individuare un sistema pedagogico oggettivo ed una metodologia educativa qualificata per stimolare nei nostri figli ed alunni, il gusto del Bello, del Vero, del Giusto, al fine di preparare una gioventù che renda il mondo di domani più vivibile e più affascinante. Scopriremo insieme il modo migliore per stimolare nei nostri piccoli allievi l'amore alla cultura e all'educazione civica. giovani sono come noi li vogliamo e ogni giudizio squalificante nei loro riguardi è segno della nostra mancata comprensione per loro.Il programma educativo, dunque, mira a tirar fuori il meglio della ricchezza interiore dei nostri figli, per farne dei gèni. essere è un mondo a sé e va preso per quello che è, e non per quello che noi vorremmo che fosse.

Antonino Cappiello, martedì 13 novembre 2007

 

Traduzione

Italian English French German Portuguese Russian Spanish

Orologio